Certificato di Sostenibilità

Nel novembre 2024 Cantine Dei ha ottenuto la prestigiosa certificazione Equalitas, un riconoscimento che attesta il nostro impegno concreto verso la sostenibilità. Equalitas, società italiana fondata nel 2015, ha creato un sistema di valutazione unico e uniforme per gli standard di sostenibilità nel settore vitivinicolo basato sui tre pilastri: ambientale, sociale ed economico. I criteri, elaborati da un comitato scientifico di alto profilo, promuovono un modello universale di gestione responsabile.

Bilancio sostenibilità Anno 2023

La conduzione biologica: il primo passo verso la sostenibilità

Da sempre Cantine Dei ha posto la tutela dell’ambiente al centro della propria filosofia aziendale, adottando pratiche che minimizzano l’impatto ambientale. Il primo passo in questo percorso è stata l’adozione della conduzione biologica a partire dal 2018, la cui ufficializzazione è seguita nel giugno 2021 con l’ottenimento della certificazione. Per Cantine Dei l’agricoltura biologica significa soprattutto una maggiore tutela del suolo, quale risorsa fondamentale. Il suolo viene preservato e migliorato attraverso lavorazioni minime, inerbimento spontaneo o artificiale, sovescio, concimi naturali (letame, humus), controllo meccanico delle infestanti, escludendo il diserbo chimico. Essere biologici per noi significa anche l’utilizzo di soli prodotti naturali, biostimolanti, corroboranti e microrganismi antagonisti, a beneficio dell’ambiente e anche della salute dei consumatori.

I tre pilastri della sostenibilità

La certificazione di sostenibilità rappresenta dunque il coronamento di un percorso di costante impegno, un sigillo che conferma la nostra missione e i nostri valori. Nella nostra azienda, i tre pilastri della sostenibilità – ambientale – economico – etico/sociale – sono indissolubilmente legati e in connessione tra loro e rappresentano la base per garantire il rispetto dell’ambiente e il benessere delle persone che lavorano con noi.

I tre pilastri della sostenibilità

La certificazione di sostenibilità rappresenta dunque il coronamento di un percorso di costante impegno, un sigillo che conferma la nostra missione e i nostri valori. Nella nostra azienda, i tre pilastri della sostenibilità – ambientale – economico – etico/sociale – sono indissolubilmente legati e in connessione tra loro e rappresentano la base per garantire il rispetto dell’ambiente e il benessere delle persone che lavorano con noi.

 

Il futuro nelle mani della sostenibilità ambientale

A Cantine Dei la sostenibilità ambientale non è solo un obiettivo, o un insieme di pratiche da attuare, ma un valore fondamentale che guida ogni nostra azione. Il rispetto della biodiversità animale e vegetale, dell’ambiente circostante e delle risorse naturali è essenziale per un futuro sostenibile e per valorizzare la produzione del nostro vino. Oltre alle pratiche agricole biologiche, che escludono l’utilizzo di fitofarmaci pericolosi e di sintesi, gestiamo responsabilmente l’acqua, utilizziamo energie rinnovabili e ci impegniamo nel riciclo e nella riduzione dei rifiuti. Monitoriamo costantemente il nostro impatto ambientale secondo gli standard Equalitas, valutando la biodiversità del suolo, dell’acqua, dell’aria, l’impronta carbonica (Carbon Footprint) e idrica (Water Footprint). Per raggiungere questi obiettivi, implementiamo buone pratiche agricole e di cantina.

Sostenibilità economica

La sostenibilità economica per Cantine Dei si traduce in un impegno concreto verso un modello che genera un valore duraturo, sia per l’azienda che per il territorio e la comunità. Questo approccio si concretizza innanzitutto nella riduzione dell’impatto ambientale attraverso l’investimento in macchinari all’avanguardia, caratterizzati da una maggiore efficienza energetica e minori emissioni inquinanti. Inoltre, Cantine Dei adotta una gestione economica trasparente ed equa, garantendo condizioni di lavoro dignitose e instaurando rapporti di fiducia con i propri fornitori. Fondamentale è anche l’impegno a pagare adeguatamente il personale e i fornitori, riconoscendo il valore del loro contributo. L’azienda privilegia l’utilizzo di materie prime certificate e provenienti dal territorio, sostenendo l’economia locale e garantendo la qualità dei prodotti. In questo modo, Cantine Dei crea un circolo virtuoso che coniuga crescita economica, benessere sociale e tutela ambientale.

Sostenibilità etico sociale, il cuore pulsante

Per Cantine Dei le persone sono il cuore dell’impresa: ogni collaboratore è parte attiva e fondamentale del successo aziendale, dalla produzione alla vendita. Crediamo in un ambiente di lavoro accogliente, inclusivo e stimolante, dove ciascuno possa sentirsi valorizzato e crescere professionalmente. Promuoviamo pari opportunità, formazione continua e rapporti basati sulla trasparenza, anche con i nostri partner e fornitori, per costruire insieme una filiera responsabile e sostenibile. Allo stesso tempo, investiamo nel territorio e nella comunità locale, perché per noi il successo aziendale ha senso solo se cammina insieme alla responsabilità sociale.