La nuova cantina, completamente realizzata in travertino, s’inserisce armoniosamente nella dolcezza del paesaggio collinare che circonda Montepulciano. Le sfumature di questo prezioso materiale si sposano con i colori dei terreni, creando un bellissimo spettacolo architettonico.
Costruita ad una profondità di 7 metri, la cantina è dotata di un microclima interno costante e di un grado di umidità ottimale ottenuti grazie ad un impianto geotermico e ad un uso d’acqua che sorge dalla campagna circostante.
La forma dell’entrata richiama una chiocciola con una rampa circolare, ed è un riferimento al territorio dove si trovano le conchiglie fossili nel terreno di Bossona. La cantina si articola in quattro parti distinte, ciascuna con una precisa destinazione: il padiglione per l’invecchiamento in legno, il padiglione per l’invecchiamento in vetro, una galleria intermedia di passaggio e il padiglione per l’imbottigliamento e il confezionamento.