‘ROSA’ TOSCANA ROSATO I.G.T.

Caratteristiche annata

2023

L’anno è stato caratterizzato da un’estate calda e siccitosa, che ha messo a dura prova le viti. Tuttavia, grazie a pratiche agronomiche attente, siamo riusciti a ottenere un raccolto sano.

Il Rosato Rosa 2023 presenta un colore rosato intenso, profumi di frutta rossa matura e un gusto fresco con una buona struttura.

2022

L’anno è stato segnato da un’estate calda e siccitosa, che ha ridotto la quantità di uva disponibile. Nonostante le difficoltà, la qualità delle uve è stata eccellente.

Il Rosato Rosa 2022 si distingue per il suo colore delicato, note floreali al naso e un gusto fresco con una leggera mineralità.

2021

L’anno si è caratterizzato per un andamento climatico equilibrato. La vendemmia è iniziata regolarmente a fine estate, con uve raccolte in perfetta salute.

Il nostro Rosato Rosa 2021 presenta un colore rosato brillante, profumi freschi di frutta rossa e una piacevole acidità che lo rende fresco e armonico.

2020

La 2020 è ritenuta un’annata classica: la primavera è stata soleggiata e più tiepida del solito, il mese di giugno invece ha presentato diversi episodi piovosi che hanno ristabilito le riserve idriche. I vini del 2020 all’assaggio presentano colori intensi, una buona espressione aromatica varietale e una struttura sostenuta da media acidità.

2019

La 2019 è considerato un’ottima annata: l’estate è stata calda e secca, con solo due episodi di pioggia (uno a luglio e uno ad agosto). Le temperature di settembre sono rimaste nella media del periodo dell’anno.
I vini del 2019 sono molto interessanti e di altissima qualità. All’assaggio, i vini presentano colori chiari e vibranti, un’eccellente espressione aromatica del vitigno e un’elevata acidità.

Premi

2023

 

Falstaff Trophy Rosè

91/100

2022
Antonio Galloni/Vinous
89/100

Descrizione

Il nostro Rosa proviene dal vigneto “Martiena”, che si trova di fronte alla cantina e le cui uve sono dunque le prime a raggiungere la zona di ricevimento durante la vendemmia. Le uve destinate al Rosa sono raccolte un paio di settimane prima rispetto a quelle dedicate al Rosso di Montepulciano: quando l'invaiatura è conclusa e il livello di acidità è ancora alto con un buon contenuto zuccherino.

 

Note degustative

Il vino è caratterizzato da un colore rosa tenue, il suo profumo è ricco di aromi freschi, soprattutto fiori e frutti, rossi e morbidi. Acidità moderata, aromi di frutta fresca come ciliegia, fragola, lampone e fiori d'arancio.

 

Vitigni

Sangiovese

 

Caratteristiche del terreno

Il terreno, ricco di sabbia e tufo, esalta il gusto fruttato del vino, la sua piacevolezza e la sua freschezza.

 

Area di produzione

La vigna Martiena: posta vicinissima alla cantina, in modo che le uve raggiungano immediatamente la zona di ricezione nel periodo della vendemmia.

 

Altitudine

300-350 mslm

 

Anno di impianto

Tra il 2007 e il 2011

 

Vinificazione

Dopo una pressatura soffice, il mosto viene posto in una vasca refrigerata a 6-8°C per 24-36 ore. La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata di 14°C per 7-10 giorni.

 

Maturazione

Affinamento sulle fecce fini a 16-18°C per 3 mesi.

 

Possibilità di invecchiamento

3 anni

 

Produzione media annua

6.000 bottiglie

Prezzo

16,00